
Sostieni il Centro Risorse LGBTI e le sue attività per la comunità LGBTQIA+ in Italia: la strada verso l’uguaglianza è ancora lunga!
Unisciti a noi in questo percorso e diventa parte della rivoluzione arcobaleno! Come?
Fai una donazione tramite bonifico sul conto corrente intestato a Centro Risorse LGBTI:
IT 51 Y 05018 02400 000016827834
Swift CCRTIT2T84A
(Banca Popolare Etica – Filiale di Bologna)
Causale: “Donazione Progetti Centro Risorse LGBTI”
Oppure tramite Paypal:
Dona con Paypal
Puoi anche sostenerci attraverso Italia non profit!
Puoi scriverci per conoscere altre modalità per sostenerci a centro@risorselgbti.eu
Collaborazioni con enti terzi
La nostra organizzazione è pronta a creare collaborazioni e sinergie con realtà nascenti così come con realtà strutturate.
In particolare, siamo convintɛ che la collaborazione con privati e aziende ci possa permettere di mantenere indipendenti la nostra ricerca.
Siamo apertɛ ad attivare partnerships di diverso tipo:
- attività di volontariato d’impresa
- consulenza e attività di focus group a tema LGBTQIA+
- Mentoring per attività lavorative che entrano in contatto con il pubblico (insegnanti ed educatori/trici, dipendenti di sportelli pubblici, fisioterapisti/e, operatori/trici del diritto e del commercio)
- formazione con particolare riferimento al tema del safe space e degli spazi educativi
- messa in rete con realtà che si occupano di Diversity & Inclusion
Policy collaborazioni con Aziende
Nella collaborazione con le aziende abbiamo creato delle linee guida che facilitino l’interazione nel pieno rispetto dei nostri principi fondativi.
Il nostro impegno si fonda su principi di indipendenza, neutralità e imparzialità. A causa del potenziale conflitto di interessi tra i nostri obiettivi associativi ed il ricevere donazioni da specifici tipi di aziende, abbiamo stabilito i seguenti punti come regolamento per il corporate fundraising:
- il Centro Risorse LGBTI non accetta contributi da aziende, fondazioni di aziende o altre entità satellite le cui attività siano in diretto conflitto con l’obiettivo della lotta all’omolesbobitransfobia e, in generale, con l’avanzamento dei diritti umani e il rispetto della comunità LGBTQIA+.
- Tra le aziende escluse elenchiamo quelle che traggono una significativa parte dei propri introiti dalla produzione di armi o dallo sfruttamento delle guerre.
- L’uso del logo del Centro Risorse LGBTI deve essere limitato ai soli usi consoni e appropriati, ed è cura dell’azienda partner che il nome e la reputazione del Centro Risorse LGBTI non siano danneggiate o diluite in eccessiva e inappropriata promozione.
- Il Centro Risorse LGBTI si riserva il diritto di rifiutare donazioni da qualsiasi azienda.
Per saperne di più, scrivere a centro@risorselgbti.eu